Academy

GF4 Sport Academy nasce con l’obiettivo di proporre alla clientela un allenamento su misura individuale, utilizzando attrezzature di qualità superiori alla norma. Un struttura piccola che punta sulla qualità e non sulla quantità un prodotto qualitativamente diverso dalle ormai già consolidate palestre, nate in megastrutture e indirizzate ad un business basato sulla quantità e non sulla qualità.

Quando ci approcciamo al mondo della palestra molto spesso crediamo e pensiamo di non aver bisogno di un esperto del movimento, poiché crediamo di saper fare gli esercizi da soli o la palestra dove ci iscriviamo ci forniscono una scheda di benvenuto, pre-compilata, una volta ogni 4/6 settimane.

Il lavoro di un bravo preparatore atletico va ben oltre il compilare le schede e contare il numero di ripetizioni per ogni esercizi che si svolge.

Un bravo Tecnico ha gli strumenti necessari per rendere gli obiettivi raggiungibili, suddividendo il percorso in tanti piccoli traguardi così da rimanere motivati in modo costante… perché un bravo tecnico sa che la COSTANZA è un aspetto fondamentale per raggiungere un obiettivo REALE e che non bisogna essere perfetti in ogni allenamento. Per questo motivo un tecnico è in grado di supportarti non solo dal punto di vista pratico durante gli allenamenti ma anche dal punto di vista emotivo perché il percorso sarà pieno di sali e scendi, alti e bassi, momenti positivi e negativi. Un bravo tecnico sa leggere, interpretare e analizzare le varie situazioni per aggiustare il programma e gli allenamenti in base alla situazione in modo da raggiungere il traguardo in modo sicuro e prefissarne di nuovo.

il coach

Giuseppe Ferruccio

 
Ho conseguito la laurea triennale e magistrale in Scienze Motorie presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.Dopo gli anni universitari ho approfondito le mie conoscenze sull’allenamento e sul concetto di migliorare la salute delle persone attraverso l’utilizzo di esercizi corretti e ho conseguito la certificazione di ATS esercizio correttivo. Negli ultimi anni ho dedicato il mio tempo ad ampliare le conoscenze andando ad attingere nuove metodologie di lavoro relative all’allenamento della performance degli atleti e la cura delle persone e cosi ho conseguito le certificazione “Functional Movement Screen” (FMS 1&2), “Certified Functional Strength Coach” (CFSC 1) presso la scuola di “Micheal Boyle Strength and Conditioning” a Torino e infine ho completato il  Mentorship Performance Specialist Certification EXOS recandomi a PHOENIX (USA).

e la formazione continua perchè…

“….Impegno, passione e dedizione sono tre aspetti che rendono il mio lavoro unico perchè per me la tua salute è l’unica cosa che conta…”

BIOLOGO NUTRIZIONISTA

Dott. Ceresoli Andrea 

 

Laurea in  Scienze Motorie e dello Sport e successiva Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate presso L’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Laurea in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università San Raffaele. Membro dell’Ordine Nazionale dei Biologi selezione A e iscrizione AA_085839. Ex Campione del Mondo di KickBoxing e Atleta Azzurro della Nazionale Italiana. Specializzato in Nutrizione Sportiva & Performance, Dimagrimento e Ricomposizione corporea. Esperto di alimentazione applicata ai diversi modelli prestativi dello Sport, del Fitness e del Benessere. Credo nell’unione tra alimentazione personalizzata e movimento terapeutico per innalzare lo stato di benessere fisico e mentale, creato appositamente ad hoc sul soggetto.

Partendo dalla Persona e dall’oggettivazione dei dati numerici tramite la lettura della composizione corpora (BIA Akern 101), creo un’alimentazione personalizzata sostenibile, focalizzata al raggiungimento dell’obiettivo concordato.

 

OSTEOPATA - MASSoTERAPISTA

Dr.ssa Serena Lampertico

Ho conseguito la Laurea Triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L-22) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, diventando Chinesiologa. Proseguo poi gli studi presso Ecolife Milano e prendo l’abilitazione alla professione di Massoterapista (MCB). Al termine di questi anni di studio decido di proseguire la mia formazione iscrivendomi per altri 5 anni al corso di Laurea in Osteopatia presso l’ICOM (International College of Osteopathic Medicine) frequentando le lezioni tra l’Italia e Malta e svolgendo più di 1000 ore di tirocinio clinico pratico, ottenendo il titolo Bachelor in Osteopathy with Honours (BSc.Hons.Ost).

Mi occupo di salute. L’approccio che utilizzo coniuga osteopatia, chinesiologia e massoterapia, ed è frutto di 10 anni di studio, esperienza e tempo spesi per poter offrire a chi decide di affidarsi a me, un percorso personalizzato. NON ESISTE IL “PER TUTTI”, ESISTE SOLO IL “PER TE”. Non esiste il prodotto magico, la cura magica, uguale per tutti. C’è la tua vita, con la tua storia e il tuo vissuto, per questo non esiste una regola universale. Tutto è unico e personalizzato perché si parla SOLO di te.

 

coach

Gabriele Sestini

 “…..l’attività sportiva è stata uno dei protagonisti principali per la mia crescita come persona come Coach. Ho intrapreso un percorso di studi legato al mondo sportivo fin dal liceo e successivamente con l’università. 

Sono laureato in scienze motorie sportive e salute presso l’Università statale di Milano. Ho fatto della mia passione, la pallacanestro, il mio lavoro. Sono Head Coach di un gruppo giovanile. 

Continuerò ad aggiornarmi e ad ampliare il mio bagaglio di conoscenze del mondo dell’allenamento, ma soprattutto metterò in pratica i concetti studiati. Uno dei miei obiettivi e trasmettere la mia passione alle persone che incontro facendo di scoprire quanto è bello muoversi.  

“Mi muovo, dunque Sono” (Haruki Murakami) 

 
 

 

COACH

Michele Biraghi

Dopo aver conseguito la laurea triennale in Scienze Motorie presso l’Università Statale di Milano e svolto diversi tirocini formativi, ho trasformato la mia passione per lo sport e il movimento in una professione.

Lavoro da GF4, dove mi occupo di personal training e small class, e dopo una vita passata sul campo da gioco, oggi collaboro anche come preparatore fisico nel settore giovanile di una società di pallacanestro.

Credo fortemente che “se hai un corpo, sei un atleta”: per questo mi dedico con la stessa passione ad allenare sia atleti e giovani talenti che puntano a migliorare la propria performance e lo sviluppo fisico, sia persone comuni che vogliono riscoprire il piacere del movimento e sentirsi meglio ogni giorno.

La formazione è un percorso continuo, che cresce insieme all’esperienza e al confronto quotidiano con le persone che alleno.

COACH

Emanuele Raimondi

Sono laureato in Scienze Motorie presso l’Università degli studi dell’Insubria, Varese. Successivamente sono entrato nella magistrale di Scienze delle attività motorie preventive ed adattate al benessere (LM-67) presso l’Università degli studi di Milano La Statale.

Ho sempre nutrito una forte curiosità nell’ambito della “biomeccanica” applicata a alla risoluzione di problematiche, per questo ho seguito corsi che mi potessero aiutare nel ragionare su cause e sintomi delle problematiche dei clienti. Allo stesso tempo, essendo uno sportivo e giocando tutt’ora a calcio, mi ha sempre affascinato il mondo della preparazione atletica nello sport, per questo motivo sono iscritto al Master di Performance Sportiva per atleti del docente Antonio Squillante.

Il mio obiettivo è quello di fornire benessere e prestazioni umane e sportive di massimo livello alle persone che alleno, ragionando e risolvendo possibili problematiche.